Sabato 25 febbraio 2017 alle ore 17 presso la chiesa di San Cristo dei Missionari Saveriani in via Piamarta 9 a Brescia c’è stata l’inaugurazione della mostra fotografica “Io non odio”. Sono intervenuti Zijo Ribic insieme ad Andrea Rizza Goldstein, fotografo della Fondazione Alexander Langer di Bolzano, autore delle fotografie e curatore della mostra, e Alberto Bobbio,giornalista […]
Venerdì 11 novembre 2016 ore 18.00 nella sala Peppino Impastato del Castello di Paderno di Franciacorta è stata inaugurata la mostra fotografica “Chernobyl, la cortina invisibile” per la commemorazione del 30° anniversario del disastro nucleare ucraino. Nell’occasione Sergio Rapetti ha presentato il libro di Svetlana Aleskievič, Il male ha nuovi […]
Mercoledì 22 ottobre alle ore 18 nella Sala della Gloria dell’Università Cattolica di Brescia (via Trieste n.17, Brescia) si è tenuta l’inaugurazione della mostra, curata dalla Literaturhaus Berlin, Vivere o scrivere, Varlam Šalamov. La mostra rimane aperta fino al 7 novembre 2014 (orario 9-20, tranne il sabato 9/13, con chiusura […]
Mostra storica in 20 pannelli – Inaugurazione Martedì 3 novembre 2009 – Ore 17.30 Università Cattolica – corridoio Montini Via Trieste n. 17, Brescia Sono intervenuti Guido Brückelmann vice console della Repubblica Federale di Germania a Milano Christian Führer già pastore della Nikolaikirche di Lipsia Lucia Mor professore associato di […]
La mostra, organizzata in collaborazione con il Comune di Brescia, è stata esposta a Brescia dal 20 al 27 aprile 2006 al Liceo Scientifico Calini in Brescia.
La mostra si è tenuta a Palazzo Loggia, nel Salone Vanvitelliano a Brescia dal 9 al 24 maggio 1995, ed è stata presentata dal sindaco di Brescia Mino Martinazzoli, dal presidente della Ccdc Matteo Perrini e dal prof. Alberto Conci. MINO MARTINAZZOLI Fermo Mino Martinazzoli (Orzinuovi, 30 novembre 1931 – Brescia, […]
La mostra è stata aperta a Brescia presso il Museo Ken Damy dal 7 al 25 novembre 1992. Presentazione di Antonella Gesulfo e dello scirttore Sergio Pahor.
La mostra è rimasta aperta a Brescia dal 30 maggio all’11 giugno 1992. La presentazione è stata effettuata da mons. Gianni Capra, segretario della Commissione diocesana per l’ecumenismo e il dialogo, da Agostino Mantovani, presidente della Fondazione CAB, e da Gabriel Mandel, artista e autore di pubblicazioni sulla mistica […]
La mostra è stata aperta a Brescia dall’11 maggio al 4 giugno 1991. La presentazione è stata effettuata dal critico d’arte Floriano De Santis.
La mostra è stata esposta al Museo Ken Damy in Brescia dal 4 al 14 dicembre 1990. All’inaugurazione hanno partecipato Jan Rous, direttore della sezione grafica del Museo d’arte applicata di Praga, il console cecoslovacco Jiri’ Holub e il prof. Vaclav Belohradsky. Václav Bělohradský (Praga, 14 gennaio 1944) è un […]
La mostra è stata aperta a Brescia dal 23 settembre all’11 ottobre 1988. Hanno presentato la mostra il vescovo di Crema Carlo Manziana, deportato a Dachau, il sindaco di Brescia Pietro Padula e il console della Repubblica Federale di Germania a Milano Manfred Steinkuhler.
La mostra è rimasta aperta a Brescia dal 16 al 28 maggio 1987 presso la Piccola Galleria Ucai di via Pace.