18 Dicembre 2008

Filosofia e vita morale in Aristotele

L’Etica Nicomachea – così chiamata perché dedicata al figlio Nicomaco, o da lui edita – è la maggiore opera etica di Aristotele. L’etica, tuttavia, non è per Aristotele una disciplina […]
18 Dicembre 2008

Creazione e cosmologia nel XXI secolo

Proporre un paragone tra Tommaso d’Aquino e la cosmologia contemporanea può sembrare strano. Che relazione è possibile stabilire tra un teologo e filosofo del XIII secolo e le dottrine cosmologiche […]
18 Dicembre 2008

L’handicap, la natura e Dio

Con questo mio intervento intendo leggere l’handicap come punto di vista per interpretare il senso del nostro essere uomini. Seguo in questo il principio formulato da Kierkegaard: “Se si vuole […]
18 Dicembre 2008

Le svolte epistemologiche: Popper

Popper è tra i filosofi del ‘900 che hanno acquisito una fama maggiore, anche a livello di grande pubblico. È difficile che qualcuno non abbia mai sentito parlare di Popper. […]
18 Dicembre 2008

Le svolte epistemologiche: Bergson

C’è un motivo ben preciso per ricordarsi di Bergson come cultore della scienza e non soltanto della filosofia. Scienza e filosofia non furono mai separati per lui, da quando si […]
18 Dicembre 2008

Le svolte epistemologiche: Galileo Galilei

Galileo è ritenuto l’inventore del metodo scientifico. Questo metodo consiste in tre momenti, di cui il primo è costituito dall’osservazione dei fenomeni. Non si parte da libri, né dall’immaginazione, ma […]
18 Dicembre 2008

Le svolte epistemologiche: Cartesio e Pascal

1. Le divergenti vie del moderno. L’elaborazione dei presupposti logici, metodologici e gnoseologici della nuova scienza, che Cartesio e Pascal compiono nella loro duplice veste di scienziati e di filosofi, […]
12 Dicembre 2008

Questioni di filosofia. La penultima parola

Domanda L’occasione di questo incontro è data dalla pubblicazione del libro “La penultima parola e altri enigmi” in cui il professor Veca, che è ordinario di filosofia politica all’università di […]
12 Dicembre 2008

La politica e il male

Quando sono arrivato al termine della lettura del libro La politica e il male, mi è tornato alla mente l’apologo del clown che Harvey Cox mutua dal Kierkegaard nella parte […]
Togel
Slot 5000
Linitoto
Belatoto
Belatoto login
slot qris 5k
slot depo 1k
togel slot