17 Marzo 2009

La questione giovanile nel dibattito culturale

Parlare della cultura giovanile negli anni ’70, nel decennio cioè che si è appena concluso, non è possibile, come ovvio, senza partire dal fenomeno vistoso del ’68. Non ci sottrarremo […]
17 Marzo 2009

Per cambiare la politica e la cultura: la lezione di Mounier

La prima volta che ho visto Mounier è stato all’occasione del primo processo in cui era stato accusato dal governo di Vichy di essere il direttore spirituale della Resistenza. Avevo […]
25 Febbraio 2009

Per un’etica della responsabilità

In Europa la questione etica è tornata a riacquistare una drammatica attualità. Tutti avvertiamo, in forme più o meno limpide e consapevoli, che ci troviamo a vivere una fase della […]
24 Febbraio 2009

La settimana santa dei filosofi

La Settimana Santa dei Filosofi è l’ultimo ramo delle mie lunghe ricerche su Cristo e la filosofia, ma l’idea ne è antica, mi era balenata più di trenta anni fa, […]
31 Dicembre 2008

Marxismo, religione, potere ne “I nuovi filosofi”

C’è un tema che percorre, in vario modo, la cultura europea del ‘900 e che si esprime nell’idea di “fine epoca moderna” o, più generalmente, di “crisi di civiltà”. Uomini […]
31 Dicembre 2008

I giovani e il mito della rivoluzione

Tre sono i concetti fondamentali che chiarirò: il concetto di giovani, di mito e di rivoluzione, e cercherò di vedere se c’è un nesso tra questi tre concetti. E’ assolutamente […]
31 Dicembre 2008

Il cristianesimo nel pensiero di Gramsci

Stando alla lettera, la posizione di Gramsci rispetto alla religione è più negativa di quella dello stesso Marx. Gramsci infatti non avrebbe mai sottoscritto la frase di Marx secondo cui […]
31 Dicembre 2008

Laicismo, marxismo e cultura cristiana

A) ‑ ANALISI E RUOLO a) L’analisi Non si può realisticamente definire un ruolo senza un’adeguata analisi. Detto in termini di fede: non è possibile definire realisticamente un’efficace prassi che […]
31 Dicembre 2008

In difesa della vita

Il dibattito sul tema dell’aborto, che negli ultimi anni ha scosso e per certi versi lacerato la coscienza civile e la stessa coscienza religiosa degli italiani, si è svolto tutto […]