Parliamo della crisi in cui ci troviamo. Chi e come è in crisi? Il titolo dell’incontro fa riferimento a questa ipotesi d’interpretazione: politica e mercati. I mercati in questa fase […]
Innanzitutto, io vi ringrazio, perché per me tornare a Brescia è un po’ come tornare a casa. Ho lavorato tre anni a Brescia, dal 1983 al 1986, e tra l’altro […]
Annachiara Valle: Abbiamo avuto, la settimana scorsa, Benedetta Tobagi che ha presentato il suo libro; c’era anche Mario Calabresi. C’è tutta una generazione di figli che prende la parola per ridarla […]
Il Mediterraneo separa il continente europeo da quello africano, eppure li unisce, insieme al continente asiatico, essendo una “strada”, acquea naturalmente, per raggiungerli. Proprio tale caratteristica ha fatto del Mediterraneo […]
Nunzia Vallini (N.V.): Perché ha iniziato a fare lo scrittore? Raffaele Cantone (R.C.): Non è proprio una mia ambizione fare lo scrittore. Lo dico spesso. Tra l’altro quando ero al […]
Si celebrano quest’anni i 60 anni di vita della nostra Carta fondamentale. Il 1° gennaio 1948 entrava infatti in vigore la Costituzione della Repubblica italiana, approvata dall’Assemblea Costituente nella seduta […]
Ci troviamo di fronte ad una situazione estremamente complessa che condiziona sempre di più – e ce ne accorgiamo man mano che passano le settimane – la nostra vita. E […]
Mi è stato chiesto e sono lieto di accogliere l’invito a parlare quest’oggi delle interpretazioni del Novecento. Argomento che cercherò di sviluppare, naturalmente non esaurendolo perché è un tema molto […]