Sabato 27 ottobre 2018, ore 9,30 Università Cattolica (via Trieste n. 17, Brescia) Intervengono Canavero, Anni, Gabusi, Palini, Tagliani
Sabato 27 ottobre 2018 alle ore 9,30 nell’Aula Magna dell’Università Cattolica di Brescia (via Trieste n. 17 – Brescia) si terrà una giornata di studio su Teresio Olivelli, “ribelle per amore” con inizio alle ore 9,30.
Il programma è il seguente:
ore 9,30 – saluti istituzionali
ore 9,45 – introduzione ai lavori di mons. Tino Clementi, cappellano delle Fiamme Verdi
ore 10 – prof. Alfredo Canavero, Università degli studi di Milano: I cattolici e la Resistenza
ore 10,30 – prof. Rolando Anni, Università Cattolica di Brescia: Alle origini della Resistenza bresciana
ore 11 – prof. Daria Gabusi, Università degli studi di Verona: Per un’interpretazione storico-educativa del giornale clandestino “il ribelle”
ore 11,30 – pausa
ore 11,45 – prof. Anselmo Palini: Teresio Olivelli. Dal fascismo alla ribellione per amore
ore 12,30 – discussione
ore 12,45 – conclusioni del prof. Roberto Tagliani, Ass. Fiamme Verdi Brescia
Nel corso dei lavori Luciano Bertoli leggerà alcuni brani tratti dagli scritti di Teresio Olivelli.
L’incontro è organizzato dall’Associazione Fiamme Verdi, Archivio Storico della Resistenza bresciana e dell’Età contemporanea, Cooperativa cattolico-democratica di cultura.
Alle ore 19 nella Chiesa di santa Maria della Pace Santa Messa concelebrata dal Vescovo di Brescia Pierantonio Tremolada.