Hevenu Shalom – Viaggio nella musica yiddish

Autori: Klezmorin

Il concerto “Hevenu Shalom” del gruppo vocale e strumentale «Klezmorim», che prende il nome dai musicanti dell’Europa orientale che accompagnavano i momenti di festa delle comunità ebraiche, si è tenuto nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia il 17 gennaio 2002 su iniziativa della Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura e dei Padri della Pace.

Per musica yiddish si intende lo stile musicale praticato dai musicisti ebrei dell’Europa centro-orientale; contiene elementi del folclore tedesco, polacco, ungherese, rumeno, ai quali si uniscono antiche formule di canto e preghiera ebraiche, una base tonale che mescola modi antichi ebraici, modi medievali europei, modi arabi, acquistando un sapore del tutto nuovo. In particolare, è detta klezmer/”>klezmer la musica per piccole bande destinata soprattutto alle danze e alle feste, ma anche a momenti più rituali (matrimoni ecc).  (www.treccani.it – 2019)

Il gruppo Klezmorim prende il nome dai musicanti ebrei dell’Europa orientale che suonavano e cantavano alle feste religiose, ai matrimoni, ai balli all’aperto e nelle osterie delle comunità ebraiche prima che i pogrom e la Shoah non le spazzassero via. Attivo dal 2000, il gruppo Klezmorim si è esibito in più di 100 concerti in Italia e in Europa, ha inciso un Cd e pubblicato un libro, facendo conoscere la ricchezza e la struggente bellezza della musica e della cultura yiddish. È formato da Alessandro Adami (pianoforte, fisarmonica, voce, direzione e arrangiamenti), Daniela Fusha (violino), Alessandro Todeschini (percussioni), Matteo Pizzoli (chitarra), e dalle cantanti Denise Pisoni, Claudia Romelli, Elisabetta Vizzardi e Luisa Anni, che è pure voce recitante. Il quadro storico di riferimento è proposto dal professor Rolando Anni, docente all’Università Cattolica di Brescia, che svolge anche il ruolo di guida alla comprensione dei canti.

Togel
Slot 5000
Linitoto
Belatoto
Belatoto login
slot qris 5k
slot depo 1k
togel slot