Alle origini della Resistenza bresciana (settembre 1943 – gennaio 1944)[1] Un giornale scompare, un altro ne nasce. La piccola redazione di Brescia Libera chiude i battenti e passa le consegne. Momento di bilancio, di sosta prima del nuovo slancio […] I nostri martiri chiudono un’epoca. Quella della speranze immediate, quella […]
Università Cattolica di Brescia – sabato 27 ottobre 2018 Convegno in onore del beato Teresio Olivelli[1] Intervento di Anselmo Palini per la presentazione del proprio libro Teresio Olivelli. Ribelle per amore Ave, Roma settembre 2018, pp.320 Il filo rosso che unisce i miei lavori: la memoria del bene Permettetemi di […]
Cliccare sul documento principale in basso a destra.
1- All’elaborazione del tema del male, strettamente legato al tema della libertà, Schelling dedica soprattutto le Ricerche filosofiche sull’essenza della libertà umana del 1809, che segna l’inizio di quella seconda fase del suo pensiero, che condurrà alla filosofia positiva della sua ultima fase, con la quale possiamo dire, correggendo la […]
1. Personalmente reputo Plotino (205-270 d.C.) un vertice assoluto della filosofia antica, che pure ebbe tanti altri rappresentanti di ottimo livello. Lui stesso però sembra non avesse un’analoga autostima e semmai dichiarava di non esser altro che un epigono, un semplice interprete e ripetitore della filosofia di Platone[1]. Certo che […]
Re-Founding Europe Through Culture Is Europe a mess? Some say it is. Today, I will assert that without Europe, chaos would reign. To convince you, I am going to highlight some specific traits of European culture: the questioning of identity, the dialogue between languages, the meaning of nation, of freedom, of women, and of religion in secular society. […]
L’Europa è nel caos? Alcuni dicono di sì. Stasera affermerò che se non ci fosse l’Europa sarebbe un pandemonio. Per convincervi, metterò in luce alcuni tratti specifici della cultura europea: la discussione sull’identità, il dialogo tra lingue diverse, il significato di nazione, di libertà, delle donne e di religione in […]
Introduzione Questo incontro è dedicato alla situazione dei diritti umani in Europa e in Medio Oriente. Mi permetterò tuttavia di allargare un po’ il discorso per provare a leggere la situazione globale attuale, sempre dal punto di vista dei diritti umani. È di poche settimane fa, del resto, la presentazione […]
Sono molti anni che esamino la situazione politica e un disordine così complicato non l’avevo mai visto, per cui partirei da questa frase: se non sei confuso, vuol dire che non hai capito niente, perché la situazione di oggi è una situazione che non ha precedenti nella storia. Prima di […]