Opuscolo Pietre d’inciampo 2019. Brescia e Calvagese della Riviera ricordano le vittime del lager
L’opuscolo della Posa delle Pietre d’inciampo del 2019, con le biografie dei 5 dedicatari delle Pietre (3 a Brescia e 2 a Calvagese), un pensiero del Sindaco di Brescia Emilio Del Bono e l’introduzione a cura di Laura Fasani
Opuscolo Pietre d’inciampo 2018. Gardone Riviera ricorda le vittime del lager
L’opuscolo della Posa delle Pietre d’inciampo del 2018, con le biografie dei 3 dedicatari delle Pietre, un pensiero del Sindaco di Gardone Riviera Andrea Cipani e l’introduzione a cura di Alberto Franchi
Libro "I 40 anni della CCDC. Una storia lunga e appassionata"
Il libro contiene anche i contributi di Emilio Del Bono, Sindaco di Brescia, di Filippo Perrini, Alberto Franchi e Mariagrazia Dusi (rispettivamente Presidente e Vicepresidenti della Cooperativa) e del professore Michele Nicoletti (Università di Trento).
Democrazia anno uno. Manifesti delle prime elezioni libere in Cecoslovacchia
Pubblicato in proprio nel 1990. Per scaricare il testo del libro clicca sul file acrobat. Il libro è stato presentato al Castello di Praga all’addetto culturale della Presidenza della Repubblica cecoslovacca.
La Rosa Bianca – Per la libertà dello spirito e l’onore dell’uomo
Il volumetto, edito in proprio dalla Ccdc, ha avuto 4 edizioni. L’ultima è del 2001. Per scaricare il testo del libro clicca sul file acrobat. La Rosa Bianca Per la libertà dello spirito e per l’onore dell’uomo a cura di Matteo Perrini Interventi di Paolo Corsini Matteo […]
LIBRO – Che cosa fu la Resistenza? Appunti sulla Resistenza bresciana
Il libro, edito in proprio dalla Ccdc, ha avuto tre edizioni, di cui l’ultima nel 1999. Per scaricare il testo del libro clicca sul file acrobat.
Il libro dei 25 anni di CCDC
La Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura, costituita legalmente nell’aprile del 1976, iniziò il suo cammino a Brescia nell’autunno dello stesso anno e, pertanto , nel 2001 compie venticinque anni di età.