All’interno di Librixia Fiera del Libro di Brescia, area meeting Agrobresciano, Arena di Piazza Vittoria, sabato 30 settembre alle ore 18 è stato presentato il libro La cortina di vetro […]
All’interno di Librixia Fiera del Libro di Brescia, area meeting Agrobresciano, Arena di Piazza Vittoria, martedì 26 settembre alle ore 18 è stato presentato il libro La “Pace russa”. La […]
Martedì 6 giugno 2023 alle ore 18 al Parco dell’Acqua in Brescia, via Torrelunga 7, è stato presentato il libro Le sfide della sostenibilità. Cultura, etiche e tecnologie (Scholé – […]
Giovedì 25 maggio alle ore 18 nella Libreria Paoline in Brescia, Via Gabriele Rosa n.57, si è tenuta la presentazione del recente libro di Daria Gabusi “Bianchini. L’educazione nella Resistenza […]
Sabato 29 aprile 2023 alle ore 10,30 nell’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore Mariano Fortuny in Brescia, via Apollonio 21, vi è stato un incontro riservato a studenti e professori […]
Sabato 29 aprile alle ore 18 nella Cascina Parco Gallo in Brescia, Via Corfù n. 100, si è tenuta la presentazione del recente libro di Alessandro Milan “I giorni della […]
Sabato 29 aprile 2023 alle ore 10,30 il prof. Rolando Anni, segretario scientifico dell’Archivio storico della Resistenza bresciana e dell’Età contemporanea, ha incontrato un gruppo di alunni delle classi terze […]
Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 18 nella Libreria Paoline, via Gabriele Rosa 57 in Brescia, si è tenuta la presentazione del libro di Ritanna Armeni “Il secondo piano” (Ponte […]
Nel contesto del decimo anniversario del pontificato di Papa Francesco, giovedì 16 marzo 2023 alle ore 20,45 a Brescia (sala Bevilacqua – via Pace, 10) Marcelo Figueroa, presbitero argentino della […]
Venerdì 3 marzo 2023 alle ore 18 si terrà nella Sala Bevilacqua di via Pace 10 a Brescia si è conclusa la XVIII edizione delle Lezioni di filosofia con la […]
Domenica 26 febbraio 2023 alle ore 17 all’Auditorium San Barnaba, Corso Magenta 44/a in Brescia, si è tenuto un incontro, a un anno dall’invasione russa dell’Ucraina, per chiedere il cessate il […]
Il secondo appuntamento della XVIII edizione delle Lezioni di filosofia (che hanno considerato tre distinti temi tra loro organicamente connessi: Anima, Mondo, Dio) si è tenuto venerdì 24 febbraio 2023 […]
La Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura ha proposto le Lezioni di filosofia 2023, un’iniziativa culturale – giunta ormai alla sua diciottesima edizione – con lo scopo di contribuire a diffondere sempre […]
La CCDC ha contribuito alla duplice rappresentazione teatrale che si è tenuta sabato 28 gennaio 2023 (con inizio alle ore 8,15 e alle ore 10,15) nell’Aula Magna del Liceo Calini […]
Venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 9,30, presso il Cinema Sereno (Brescia, Traversa Dodicesima Villaggio Sereno n.158) si è tenuta la proiezione – riservata a studenti e professori – del […]
Giovedì 26 gennaio 2023, alle ore 9.15, al Cinema San Filippo Neri di Collebeato (Via Borghini, 7) si è tenuta la proiezione del recentissimo film-documentario “La croce e la svastica” […]
Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 9,30, presso il Cinema Sereno (Brescia, Traversa Dodicesima Villaggio Sereno n.158) si è tenuta la proiezione – riservata a studenti e professori – del […]
Giovedì 19 gennaio 2023 alle ore 20,30 presso il Cinema Sereno (Brescia, Traversa Dodicesima Villaggio Sereno n.158) si è tenuta in prima visione la proiezione del film-documentario “La croce e […]
Martedì 20 dicembre 2022, ore 18 nella Chiesa di San Cristo, via Piamarta 9, Brescia, si è tenuta la presentazione del libro di Mario Calabresi Una volta sola. Storie di […]
Martedì 15 novembre 2022 alle ore 18 presso l’Auditorium Santa Giulia in Brescia, via Piamarta 4, vi è stato un incontro sul tema: “La violazione dei principi democratici e dei […]
Sabato 12 novembre 2022 alle ore 18 presso la White Room del Museo Santa Giulia – Brescia, via Musei 81, si è tenuta la presentazione della graphic novel “Altre Russie” […]
Giovedì 27 ottobre 2022 alle ore 18,30 nella Sala Bevilacqua di via Pace 10 a Brescia si è tenuta una conversazione su “I Canti anonimi di Clemente Rebora”. Il professor […]
Giovedì 20 ottobre 2022 alle ore 18,30 nella sala Bevilacqua di via Pace 10 a Brescia si è tenuta una conversazione sul tema: “Attualità di Giovanni Verga a cento anni […]
Mercoledì 12 ottobre 2022 alle ore 18,00 nella sala Bevilacqua di via Pace 10 a Brescia l’illustre economista Gaël Giraud, gesuita francese, direttore del Centro per la giustizia ambientale della […]