Vivere il tempo del morire: disponibile il video integrale

E’ reperibile il video dell’incontro del 27 marzo scorso sul tema: “Vivere il tempo del morire. Curare e prendersi cura della persona nella stagione finale della vita” con Alberto Giannini (Direttore U.O. Anestesia e Rianimazione Pediatrica Spedali Civili di Brescia), Giada Lonati (Direttrice Sociosanitaria VIDAS Milano), Luisa Sangalli (Medico di Cure Palliative), moderato da Claudio Baroni.

Alberto Giannini. Medico, è specialista in Anestesia e Rianimazione. È direttore dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione Pediatrica dell’Ospedale dei Bambini – ASST Spedali Civili di Brescia.Ha coordinato il Gruppo di Studio per la Bioetica della SIAARTI (Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva) ed è attualmente responsabile del Comitato Etico della Società.Nel corso degli anni ha approfondito lo studio di alcuni temi di etica clinica relativi alla medicina intensiva (in particolare i processi decisionali di fine vita, l’allocazione di risorse limitate, i trapianti d’organo, le “visiting policies”). È autore di svariate pubblicazioni su riviste indicizzate inerenti questi temi.

Luisa Sangalli. Medico Nefrologo, Master II livello in Cure palliative e del fine vita. Lavora in cure palliative dal 2006. Ha lavorato per 12 anni presso Hospice Villa Speranza del Gemelli Medical Center, attualmente presso Fondazione Camplani. Nel corso degli anni si è interessata in particolare a: Sedazione palliativa, Pianificazione condivisa delle Cure, Cure palliative nel malato nefrologico.

Giada Lonati, medico, si occupa di cure palliative dal 1995. Dal 2010 è direttrice sociosanitaria di VIDAS, organizzazione di volontariato che da oltre 40 anni si occupa di assistenza ai malati inguaribili a domicilio e in hospice e che nel 2019 ha inaugurato Casa Sollievo Bimbi, primo hospice pediatrico della Lombardia. Ha uno specifico interesse per la bioetica, in particolare per le sue declinazioni nel fine vita. È autrice di L’ultima cosa bella (2017), Biotestamento (2020), Prendersi cura (2022).

 

 

 

I commenti non sono disponibili

Togel
Slot 5000
Linitoto
Belatoto
Belatoto login
slot qris 5k
slot depo 1k
togel slot