La scienza per lo sviluppo dei popoli

Per il ciclo di conferenze “Pace, diritti dell’uomo e sviluppo dei popoli” (V edizione) proposto dal Comune di Brescia – Assessorato ai Servizi Sociali e dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura il 3 ottobre 1988 alle ore 18,15, nel Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia a Brescia, stracolmo di gente, lo scienziato Samuel Ting, il premio Nobel per la fisica, ha parlato sul tema: “La scienza per lo sviluppo dei popoli”.

Tingti›, Samuel Chao Chung. – Fisico (1936), prof. di fisica (1969) al politecnico del Massachussets. Ha svolto un’intensa attività di ricerca nel campo della fisica sperimentale delle particelle elementari presso i laboratorî del CERN di Ginevra, di Brookhaven e di Amburgo. Nel 1974, lavorando presso il protosincrotrone del laboratorio nazionale di Brook haven (USA), ha scoperto una nuova particella, da lui chiamata J, con massa 3,1 GeV/c2 e vita media molto superiore a quella prevedibile. Per questa scoperta, che ha avuto notevoli effetti a livello teorico, confermando la necessità di introdurre il quark dotato di charm, gli è stato assegnato nel 1976 il premio Nobel per la fisica, insieme con B. Richter, il quale ha indipendentemente osservato, chiamandola Ψ, la stessa particella nell’annichilazione e+e. (www.treccani.it 2017)

toto togel
Togel
Togel Deposit 5000
Situs toto
situs toto
Slot 5000
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit Pulsa
Bandar Togel
Situs Slot Online
Togel Online
toto slot
Slot 5000
Slot Deposit 5000
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Deposit 5000
Slot
Togel Deposit 5000
Slot Gacor
Togel Deposit 5000
Deposit 5000
toto slot
situs toto
situs slot gacor
situs toto gacor