Iniziative 1976/2025

  • Cerca nelle Tematiche

Documenti trovati: 1121
Pagina 4 di 47
24 Febbraio 2023

Lezioni di filosofia. Il Mondo

Il secondo appuntamento della XVIII edizione delle Lezioni di filosofia (che hanno considerato tre distinti temi tra loro organicamente connessi: Anima, Mondo, Dio) si è tenuto venerdì 24 febbraio 2023 […]

17 Febbraio 2023

Lezioni di filosofia. L’anima

La Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura ha proposto le Lezioni di filosofia 2023, un’iniziativa culturale – giunta ormai alla sua diciottesima edizione – con lo scopo di contribuire a diffondere sempre […]

28 Gennaio 2023

174.488 Un Uomo, Alberto – monologo teatrale (per gli studenti)

La CCDC ha contribuito alla duplice rappresentazione teatrale che si è tenuta sabato 28 gennaio 2023 (con inizio alle ore 8,15 e alle ore 10,15) nell’Aula Magna del Liceo Calini […]

27 Gennaio 2023

Proiezione del film “La croce e la svastica” (per gli studenti)

Venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 9,30, presso il Cinema Sereno (Brescia, Traversa Dodicesima Villaggio Sereno n.158) si è tenuta la proiezione – riservata a studenti e professori – del […]

26 Gennaio 2023

Proiezione del film “La croce e la svastica” (Collebeato)

Giovedì 26 gennaio 2023, alle ore 9.15, al Cinema San Filippo Neri di Collebeato (Via Borghini, 7) si è tenuta la proiezione del recentissimo film-documentario “La croce e la svastica” […]

20 Gennaio 2023

Proiezione del film “La croce e la svastica” (per gli studenti)

Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 9,30, presso il Cinema Sereno (Brescia, Traversa Dodicesima Villaggio Sereno n.158) si è tenuta la proiezione – riservata a studenti e professori – del […]

19 Gennaio 2023

Proiezione del film “La croce e la svastica” (prima visione)

Giovedì 19 gennaio 2023 alle ore 20,30 presso il Cinema Sereno (Brescia, Traversa Dodicesima Villaggio Sereno n.158) si è tenuta in prima visione la proiezione del film-documentario “La croce e […]

20 Dicembre 2022

Presentazione del libro “Una volta sola. Storie di chi ha avuto il coraggio di scegliere”

Martedì 20 dicembre 2022, ore 18 nella Chiesa di San Cristo, via Piamarta 9, Brescia, si è tenuta la presentazione del libro di Mario Calabresi Una volta sola. Storie di […]

15 Novembre 2022

La violazione dei principi democratici e dei diritti umani nella Russia di oggi

Martedì 15 novembre 2022 alle ore 18 presso l’Auditorium Santa Giulia in Brescia, via Piamarta 4, vi è stato un incontro sul tema: “La violazione dei principi democratici e dei […]

12 Novembre 2022

Presentazione della graphic novel “Altre Russie”

Sabato 12 novembre 2022 alle ore 18 presso la White Room del Museo Santa Giulia – Brescia, via Musei 81, si è tenuta la presentazione della graphic novel “Altre Russie” […]

27 Ottobre 2022

I “Canti anonimi” di Clemente Rebora

Giovedì 27 ottobre 2022 alle ore 18,30 nella Sala Bevilacqua di via Pace 10 a Brescia si è tenuta una conversazione su “I Canti anonimi di Clemente Rebora”. Il professor […]

20 Ottobre 2022

Attualità di Giovanni Verga a cento anni dalla morte

Giovedì 20 ottobre 2022 alle ore 18,30 nella sala Bevilacqua di via Pace 10 a Brescia si è tenuta una conversazione sul tema: “Attualità di Giovanni Verga a cento anni […]

12 Ottobre 2022

La transizione ecologica: utopia o progetto?

Mercoledì 12 ottobre 2022 alle ore 18,00 nella sala Bevilacqua di via Pace 10 a Brescia l’illustre economista Gaël Giraud, gesuita francese, direttore del Centro per la giustizia ambientale della […]

13 Settembre 2022

Per un’etica ecologica. La necessaria correlazione fra crescita e sostenibilità

Martedì 13 settembre 2022 alle ore 18,00 nel Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia a Brescia Mons. Bruno Forte, teologo, Arcivescovo di Chieti-Vasto, ha parlato sul tema “Per un’etica ecologica. La […]

02 Settembre 2022

Passaporto servizio. Duetti nel bosco

La Fondazione San Giorgio Onlus e la Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura hanno riproposto per il quinto anno i “duetti nel bosco” venerdì 2 settembre 2022 alle ore 19,30 nel suggestivo […]

07 Giugno 2022

Presentazione del libro “La crepa e la luce”

Martedì 7 giugno 2022 nel Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia, alle ore 17,30, si è tenuta la presentazione del libro di Gemma Calabresi Milite “La crepa e la luce” (Mondadori […]

25 Maggio 2022

Combattere per la pace. Il mio impegno per la riconciliazione

Il card. Dieudonné Nzapalainga, arcivescovo di Bangui, capitale del Centrafrica, mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 18,30 nella sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia ha dialogato con il […]

11 Maggio 2022

Presentazione del libro “Pensieri nella penombra”

Mercoledì 11 maggio 2022 alle ore 18,00 nella sede della Fondazione Trebeschi in Brescia, Piazza Paolo VI n.29 (Palazzo del Broletto), è stato presentato il libro di Salvatore Veca Pensieri […]

06 Maggio 2022

Le sfide etiche e sociali del cambiamento climatico

Per il secondo incontro del ciclo “Etica e filosofia della sostenibilità”, organizzato da FUTURA, il progetto sulla sostenibilità della Camera di Commercio di Brescia e Probrixia, in collaborazione con la […]

12 Aprile 2022

174.488 Un Uomo, Alberto – monologo teatrale (per gli studenti)

La CCDC ha contribuito alla duplice rappresentazione teatrale che si è tenuta martedì 12 aprile 2022 (con inizio alle ore 8,15 e alle ore 10,00) nell’Aula Magna del Liceo Calini […]

07 Aprile 2022

Caravaggio. La luce e le tenebre

Su iniziativa della Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura e dei Padri della Pace, giovedì 7 aprile 2022 alle ore 18,30 nella sala Bevilacqua di via Pace 10 in Brescia, lo scrittore […]

31 Marzo 2022

L’Ucraina, l’altra Russia, la pace

Giovedì 31 marzo 2022 alle ore 18,30 nella Sala Bevilacqua, via Pace n.10 a Brescia si è tenuto un incontro sul tema: “L’Ucraina, l’altra Russia, la pace” su iniziativa dell […]

08 Marzo 2022

Ucraina chiama Europa. Noi e la guerra in Ucraina (per gli studenti)

Martedì 8 marzo 2022 alle ore 11 all’Istituto Alberghiero “Andrea Mantegna” (Via Fura, 96, Brescia), Paolo Bergamaschi, già consigliere politico presso la Commissione Esteri del Parlamento Europeo, ha parlato sul […]

08 Marzo 2022

La questione femminile: uguaglianza nella differenza

Martedì 8 marzo 2022, giornata della donna, la CCDC ha ripreso la riflessione iniziata un anno prima con Dacia Maraini e Carla Lunghi, con una video-intervista a Lucetta Scaraffia, storica […]

Pagina 4 di 47
Togel
Slot 5000
Linitoto
Belatoto
Belatoto login
slot qris 5k
slot depo 1k
togel slot