Si tratta dei capitoletti “Sussidi ed esperienze” e “Note di esperienza viva”, e le conclusioni del volumetto edito dalla Scuola Italiana editrice nel 1954 con il titolo L’educazione etico-religiosa, nella […]
Si tratta del secondo capitolo e delle nota bibliografica del volumetto edito dalla Scuola Italiana editrice nel 1954 con il titolo L’educazione etico-religiosa, nella collana “Indirizzi e esperienze”. Il libretto […]
Si tratta della premessa e del primo capitolo del volumetto edito dalla Scuola Italiana editrice nel 1954 con il titolo L’educazione etico-religiosa, nella collana “Indirizzi e esperienze”. Il libretto è […]
PAGINE INEDITE DI GIOVANNI MODUGNO[1] Nel primo anniversario dalla morte di Giovanni Modugno, Pedagogia e Vita con reverente affetto ricorda l’esempio altissimo di quel nobile Maestro, pubblicando tre brevi inediti […]
TRE CONTRIBUTI DI PEDAGOGIA COSTRUTTIVA[1] Quando nel 1931 apparve la prima edizione di Förster e la crisi dell’anima contemporanea presso l’editore Laterza di Bari, pochi seppero vedere nell’appassionata apologia realistica […]
L’ITINERARIO SPIRITUALE DI GIOVANNI MODUGNO[1] Una delle presenze più serene e profonde della pedagogia italiana è senza dubbio quella di Giovanni Modugno. La sua voce si spense nel marzo del […]