Filosofia e Pedagogia

14 Novembre 2023

L’America di Maritain

Giornale di Brescia, 26 gennaio 1961. L’articolo è stato pubblicato anche nella rivista Humanitas con il titolo “Riflessioni sull’America”. Quest’ultimo testo è stato scannerizzato in quanto ompleto di note e […]
2 Marzo 2023

Giovanni Modugno: il messaggio di una vita

Giovanni Modugno: il messaggio di una vita, in «Giovanni Modugno nel decennale della morte 1957-1967» ed. Città di Bitonto, Bitonto 1969, a cura del Comitato Cittadino per le Celebrazioni Commemorative
7 Ottobre 2022

Quale principio di responsabilità

Giornale di Brescia, 24 ottobre 1992. Articolo scritto in occasione dell’incontro organizzato per il 26 ottobre con il prof. Giuliano Sansonetti. Nel corso di quest’ultimo decennio l’orizzonte del dibattito filosofico […]
1 Marzo 2022

Note di esperienza viva

Si tratta dei capitoletti “Sussidi ed esperienze” e “Note di esperienza viva”,  e le conclusioni del volumetto edito dalla Scuola Italiana editrice nel 1954 con il titolo L’educazione etico-religiosa, nella […]
1 Marzo 2022

Lo spirito, la lettera e la liturgia

Si tratta del secondo capitolo e delle nota bibliografica del volumetto edito dalla Scuola Italiana editrice nel 1954 con il titolo L’educazione etico-religiosa, nella collana “Indirizzi e esperienze”. Il libretto […]
1 Marzo 2022

Per un metodo vivo e integrale

Si tratta della premessa e del primo capitolo del volumetto edito dalla Scuola Italiana editrice nel 1954 con il titolo L’educazione etico-religiosa, nella collana “Indirizzi e esperienze”. Il libretto è […]
21 Febbraio 2022

La pedagogia «morale» di F. W. Förster

Pedagogia e Vita, anno 1962. Non ci sono altri riferimenti.
21 Febbraio 2022

Pagine inedite di Giovanni Modugno

PAGINE INEDITE DI GIOVANNI MODUGNO[1] Nel primo anniversario dalla morte di Giovanni Modugno, Pedagogia e Vita con reverente affetto ricorda l’esempio altissimo di quel nobile Maestro, pubblicando tre brevi inediti […]
21 Febbraio 2022

Tre contributi di pedagogia costruttiva

TRE CONTRIBUTI DI PEDAGOGIA COSTRUTTIVA[1] Quando nel 1931 apparve la prima edizione di Förster e la crisi dell’anima contemporanea presso l’editore Laterza di Bari, pochi seppero vedere nell’appassionata apologia realistica […]