Incontri per gli studenti

16 Marzo 2020

Proiezione del film “1938. Diversi” (per gli gli studenti)

Giovedì 6 dicembre 2018 alle ore 9,30  presso il Cinema Nuovo Eden (Brescia, via Nino Bixio n.9) si è tenuta in  la proiezione del film 1938. Diversi per la regia […]
15 Marzo 2020

Spettacolo teatrale “La Rosa Bianca” di Lillian Groag (per gli studenti)

SPETTACOLO TEATRALE PRODOTTO DAL TEATRO STABILE DI BOLZANO Teatro Sociale, via Felice Cavallotti 20, Brescia LA ROSA BIANCA di Lillian Groag, traduzione di Angelo Dallagiacoma, regia di Carmelo Rifici scene […]
20 Febbraio 2020

Corridoi Umanitari: viaggio nell’Italia che non ha paura (per gli studenti)

Mercoledì 19 febbraio 2020 alle ore 10 circa 150 studenti dell’Istituto Alberghiero “Andrea Mantegna” (Via Fura, 96 – 25125 Brescia), che opera da anni con crescente successo nella formazione del […]
27 Gennaio 2020

174.488 Un Uomo, Alberto – monologo teatrale (per gli studenti)

La CCDC ha contribuito alla duplice rappresentazione teatrale che si è tenuta lunedì 27 gennaio 2020 (con inizio alle ore 8,30 e alle ore 10,30) nell’Aula Magna del Liceo Calini […]
22 Gennaio 2020

Il significato delle Pietre d’inciampo (per gli studenti)

Il 20 Gennaio 2020 tutti gli allievi delle classi seconde del plesso Kennedy in Brescia hanno incontrato Alberto Franchi, vicepresidente della  Cooperativa cattolico-democratica di cultura, per riflettere sulla storia e […]
20 Dicembre 2019

Gunter Demning e le Pietre d’Inciampo (Tignale – per gli studenti)

Sabato 14 dicembre 2019 Alberto Franchi, vicepresidente della Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura e coordinatore del progetto Pietre d’Inciampo, ha presentato  agli studenti delle classi prima, seconda e terza della Scuola […]
26 Novembre 2019

A qualcuno piace caldo (per gli studenti)

La Fondazione Calzari Trebeschi e la Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia, hanno proposto una seconda edizione della conferenza-spettacolo sul tema del cambiamento climatico […]
26 Novembre 2019

A qualcuno piace caldo (per gli studenti)

La Fondazione Calzari Trebeschi e la Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia, hanno proposto una conferenza-spettacolo sul tema del cambiamento climatico dal titolo A […]
23 Novembre 2019

La violazione dei diritti dell’uomo in Africa (Palazzolo – per gli studenti)

Pierre Yambuya, rifugiato politico dallo Zaire, nella mattinata del 14 novembre 1991 ha incontrato gli studenti dell’Istituto Professionale per i servizi di Palazzolo sull’Oglio sul tema: “La violazione dei diritti […]