Pagina 1 di 1
L’arte è la via verso la bellezza: ecco il Parnaso; la filosofia è il cammino tortuoso e impervio della ragione: ecco La Scuola di Atene; la religione è il santuario […]
Su iniziativa della Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura e dell’Editrice La Scuola mercoledì 5 ottobre 2011 alle ore 18 nella Sala Bevilacqua, via Pace n.10 a Brescia il prof. Giovanni Reale, […]
Le Lezioni di filosofia (II edizione) hanno avuto per tema “la personalità e il metodo” in quattro filosofi: Platone, Agostino, Pascal, Kierkegaard. Organizzate dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura in collaborazione […]
Le Lezioni di filosofia (I edizione) hanno avuto per tema “la personalità e il metodo” in quattro filosofi: Socrate, Aristotele, Kant e Nietzsche. Organizzate dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura in […]
Incontro tenuto nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia il 23 maggio 2000 alle ore 20,45 su iniziativa della Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura. Reale, Giovanni. – Storico italiano della […]
Incontro tenutosi il 25 ottobre 1999 nella sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia. Reale, Giovanni. – Storico italiano della filosofia antica (Candia Lomellina 1931 – Luino 2014). Professore all’Università […]
Incontro tenutosi il 1° dicembre 1998 nella Sala Bevilacqua si via Pace n.10 a Brescia. Reale, Giovanni. – Storico italiano della filosofia antica (Candia Lomellina 1931 – Luino 2014). Professore all’Università […]
Incontro tenutosi nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia il 21 aprile 1997. Reale, Giovanni. – Storico italiano della filosofia antica (Candia Lomellina 1931 – Luino 2014). Professore all’Università […]
Incontro tenutosi il 26 marzo 1996 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia. Reale, Giovanni. – Storico italiano della filosofia antica (Candia Lomellina 1931 – Luino 2014). Professore all’Università […]
La presentazione del libro “Saggezza antica” edito da Raffaello Cortina, Milano, si è tenuta il 26 marzo 1996 nella libreria Brixia a Brescia, piazza Martiri di Belfiore n.2. Il prof. […]