Filippo Perrini (Presidente CCDC – Brescia) – Innanzi tutto intendo ringraziare gli Enti che ci hanno permesso di organizzare questo incontro: la Fondazione Brescia Musei, che da tre anni promuove […]
«Fra tutti i libri, la Bibbia è il più pericoloso, quello che è dotato del potere di uccidere».[2] L’affermazione sembra paradossale, se confrontata con una diffusa presentazione del messaggio cristiano […]
Poesia scritta e letta dalla poetessa Amanda Gorman alla Cerimonia d’Insediamento di Joe Biden e Kamala Harris il 20 gennaio 2021, tradotta per la CCDC da Massimo Migliorati. Per leggerla […]
Introduzione Questo incontro è dedicato alla situazione dei diritti umani in Europa e in Medio Oriente. Mi permetterò tuttavia di allargare un po’ il discorso per provare a leggere la […]
Posso raccontare non tanto i numeri o la sociologia della migrazione, di quella che io chiamo la Grande Migrazione di cui comunque non sono, lo confesso, un esperto. Non conosco […]
GAD LERNER: Buonasera a tutti. L’affetto che avete dimostrato verso David è anche amore per la letteratura, e questo ci avvicina davvero. Io ricordo, credo fosse l’estate del 2013, una […]
Il Mediterraneo separa il continente europeo da quello africano, eppure li unisce, insieme al continente asiatico, essendo una “strada”, acquea naturalmente, per raggiungerli. Proprio tale caratteristica ha fatto del Mediterraneo […]
Morire di frontiera. Accade da vent’anni lungo i confini dell’Europa. Sono soprattutto naufragi, ma non mancano incidenti stradali, morti di stenti nel deserto come tra le nevi dei valichi montuosi, […]