Testi Conferenze

24 Maggio 2023

Trascrizione conferenza stampa 4 febbraio 1977

Conferenza-stampa indetta in seguito all’atto vandalico di gruppi della sinistra extraparlamentare che hanno assaltato e danneggiato la vetrina della libreria CCDC.
20 Maggio 2023

La condizione operaia in Unione Sovietica

La funzione dei sindacati è stata stabilita in forma solenne nel Giugno del ’58. Ecco i punti essenziali: si riconosce il dovere dei sindacati di aumentare la produzione in armonia […]
2 Maggio 2023

Lezioni di filosofia: Dio

Vorrei fare qualche passo di approssimazione a questa idea straordinaria. Dio è un termine che la filosofia ad un certo punto, nella modernità, ha considerato impronunciabile. Eppure, per millenni, Dio […]
21 Marzo 2023

Lezioni di Filosofia: Mondo

Il mondo è una delle tre idee di Kant (anima, mondo e Dio). Nella seconda parte della Critica della Ragion Pura, Kant, a proposito della conoscenza di anima, mondo e […]
19 Marzo 2023

Lezione di Filosofia: Anima

Parlare di anima è parlare di uno dei temi fondamentali della storia della filosofia. È un tema che si inaugura con l’inizio della filosofia occidentale e continua tutt’ora ad interrogarci. […]
12 Gennaio 2023

La violazione dei principi democratici e dei diritti umani nella Russia di oggi

Filippo Perrini (Presidente CCDC – Brescia) – Innanzi tutto intendo ringraziare gli Enti che ci hanno permesso di organizzare questo incontro: la Fondazione Brescia Musei, che da tre anni promuove […]
4 Gennaio 2023

La questione femminile: intervista a Lucetta Scaraffia

Domanda: Oggi si parla molto di genere; secondo lei c’è una specificità dell’essere donna? Che cosa differenzia il femminile dal maschile? È solo una questione culturale o c’è anche una […]
5 Dicembre 2022

Forgeranno le loro spade per farne aratri

 «Fra tutti i libri, la Bibbia è il più pericoloso, quello che è dotato del potere di uccidere».[2] L’affermazione sembra paradossale, se confrontata con una diffusa presentazione del messaggio cristiano […]
1 Dicembre 2022

I giovani della Rosa Bianca, compagni per il cammino della vita

Prendere la parola a un’assemblea come questa per me è come ritrovarmi a casa mia, perché il mio mestiere è stato quello di insegnare e per tutta la vita sono […]