Rassegna Stampa Incontri

23 Dicembre 2009

Socrate s’inchina di fronte alle leggi

Siamo nella primavera del 399 a. C. La scena è una cella del carcere di Atene, al primo crepuscolo del mattino, il terzo giorno precedente la morte di Socrate. Due […]
23 Dicembre 2009

Incontro con Socrate per conoscere se stessi

Perché rivisitare Socrate e metterci alla sua sequela, perché tornare a farci suoi discepoli? Socrate è l’uomo dei paradossi. Egli, che ispirò tutte le grandi filosofie della Grecia, non scrisse […]
23 Dicembre 2009

Il "Simposio": indagine sull’amore

Giornale di Brescia, 19 aprile 1997 Il “Simposio”, che Platone compose sui quarant’ anni, nel pieno vigore del suo genio, è un capolavoro non solo della filosofia greca, ma della […]
23 Dicembre 2009

"Fedone", o delle ultime ore di Socrate

Il “Fedone” è preceduto da un colloquio introduttivo. Echécrate, attorniato da un gruppo di amici, incontra Fedone, un discepolo di Socrate, e lo prega di narrargli le ultime ore del […]
23 Dicembre 2009

Dell’amore e delle sue forme

Il simposio in Grecia era propriamente la riunione di amici in occasione di eventi importanti della polis come la celebrazione di una vittoria poetica, sportiva o militare, di una festa […]
23 Dicembre 2009

"Critone", il dialogo tra volontà di vivere e coscienza

Uno dei dialoghi più brevi di Platone, il “Critone”, è anche uno di quelli la cui semplicità è solo apparente. Torniamo, quindi, a riprenderlo in mano, per evidenziarne la trama […]
23 Dicembre 2009

"Apologia", breviario degli spiriti liberi

Giornale di Brescia, 12 novembre 1996 Chi vuol incontrare Socrate deve leggere e rileggere la breve opera prima di Platone, “Apologia di Socrate”. Quello scritto, con cui Platone esordisce due […]
21 Dicembre 2009

La realtà come novità permanente

Giornale di Brescia, 19 febbraio 2003 Quando Bergson si era formato e negli anni del suo insegnamento liceale, dal 1881 al 1897, il positivismo trionfava. Era ormai opinione diffusa che […]
30 Novembre 2009

Il giovane Giovanni Battista Montini nell’ambiente vivo dell’Oratorio della Pace

Giornale di Brescia, 28 novembre 2009 Bisogna crescere, per essere fedeli alla propria identità. Il Concilio si è ispirato a quell’esigenza, così come l’enciclica «Populorum Progressio» di Paolo VI, che […]
Togel
Slot 5000
Linitoto
Belatoto
Belatoto login
slot qris 5k
slot depo 1k
togel slot