Testi

  • Cerca nelle Tematiche

Documenti trovati: 472
Pagina 1 di 40
23 Giugno 2025

Destituire un Ordine per meglio indebolire la difesa

Sintesi: La decisione di revoca del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Istanbul, pronunciata il 21 marzo 2025, rappresenta un precedente di estrema gravità per l’indipendenza degli ordini forensi in Turchia. […]

23 Giugno 2025

I processi agli avvocati turchi

Sono stato in Turchia quattro volte: nel giugno 2024 a Diyarbakir per l’udienza conclusiva del processo per l’omicidio dell’avv. Tahir Elci, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Dyarbakir, ucciso il 28.11.2015 […]

27 Marzo 2025

Curare e prendersi cura della persona nella stagione finale della vita

Giada Lonati Tre persone su dieci moriranno per malattie croniche e queste persone avranno tempo di acquisire una consapevolezza del percorso della loro vita che volge al termine. Si muore […]

05 Dicembre 2024

“Alla pace perpetua” di Immanuel Kant

Valentina Gheda Il professor Pettoello presenterà questa sera il testo kantiano Alla pace perpetua. Un progetto filosofico, dedicato al tema della pace universale e duratura. Tematiche che allungano le proprie […]

19 Novembre 2024

Pace, diritti dell’uomo, giustizia. L’impegno del Center for Civil Liberties di Kyiv

Filippo Perrini – Grazie di essere venuti a questo incontro che è inserito all’interno del palinsesto del Festival della Pace 2024. Abbiamo l’onore di avere presente il presidente del consiglio […]

24 Ottobre 2024

Israele e Palestina: volere la pace

Claudio Baroni Bassam Aramin, palestinese, Rami Elhanan, israeliano, due padri di due figlie uccise quando erano ancora piccole, come è capitato a molti in Israele e in Palestina. Due popoli […]

12 Ottobre 2024

Etica e cittadinanza digitale

1. L’obbiettivo. Dobbiamo qui parlare, all’interno dell’ambito più ampio dell’educazione civica, dell’educazione alla cittadinanza digitale. Non è il solo aspetto dell’educazione alla cittadinanza richiesto dalla legge 92 del 2019. È […]

11 Ottobre 2024

L’IA tra futuro e avvenire: etica della probabilità ed etica della possibilità

Turing e Gödel: le “macchine bambine” Alain Turing nel suo fondamentale lavoro del 1936, On Computable Numbers, with an Application to the Entscheidungsproblem, dove descriveva, per la prima volta, quella […]

11 Ottobre 2024

Tecnologie e forme di vita

Come cambiano il nostro mondo e la nostra vita, non soltanto da un punto di vista di categorie di pensiero e di modalità di ricerca, ma come cambia la nostra […]

11 Ottobre 2024

Introduzione all’Intelligenza Artificiale

L’obiettivo di questo breve intervento, destinato ad un pubblico senza competenze tecniche specifiche, è di fornire un’introduzione per quanto possibile intuitiva, ma allo stesso tempo corretta e concreta, all’intelligenza artificiale, […]

09 Aprile 2024

Tra crisi e nuove sfide: dove va la democrazia?

Maurizio Faroni Nel profilo che descrive il “Chi siamo” della Cooperativa Cattolico-Democratica di Cultura del sito istituzionale si richiamano i fondamenti valoriali dell’identità specificando, fra l’altro, che “l’aperta professione di […]

25 Marzo 2024

Metafisica oggi

Bertoletti Questo incontro è stato generato da una duplice pubblicazione: Metafisica concreta (Adelphi) e la riedizione del libro XII della Metafisica (dove si discute il ruolo di Dio, della Causa […]

Pagina 1 di 40