Paola Rosà Gli spunti per iniziare questa serata potrebbero essere molti. Inizio chiedendo al Pastore come era quella mattina del 9 ottobre 1989, per capire poi come quella giornata così […]
Ho visto con simpatia i due libri scritti dal professor Caimi sia perché mettono in risalto due note fondamentali dell’impegno di Lazzati: l’educazione e la valorizzazione del laicato, sia perché […]
Gentili Signore e Signori, Rev.mo Padre Christian Führer, Vorrei innanzitutto ringraziarVi per l’invito a partecipare all’inaugurazione di questa mostra “Dalla rivoluzione pacifica alla riunificazione”. Un grande ringraziamento anche al Dott. […]
“Timoteo, amico mio, quando vieni portami il mantello che ho lasciato in casa di Carpo, i libri e specialmente le pergamene” (2Tim 4,13). Il mantello e le pergamene. Scelgo queste […]
Questi attimi di riflessioni ci sono perché mi sto domandano da che parte cominciare. “Aussteigen! Alle unten! Los! Bewegung! Bewegt euch! Alle Pakete hier lassen”. Queste “dolci” parole, pronunciate da […]
Si celebrano quest’anni i 60 anni di vita della nostra Carta fondamentale. Il 1° gennaio 1948 entrava infatti in vigore la Costituzione della Repubblica italiana, approvata dall’Assemblea Costituente nella seduta […]
Questa sera vorrei spiegarvi ed illustrarvi quello che io ho capito della guerra girando nei paesi in guerra come chirurgo, quello che ho capito della guerra di oggi, non della […]
Mi metto in viaggio nel labirinto joyciano: è una vera sfida percorrere in un tempo breve qualcosa che non è percorribile. E quindi farò del mio meglio per dare un’idea […]
Proust è una sorta di mare senza sponde in cui è facilissimo naufragare e la sua classicità è tutta da verificare, è un’ipotesi di lavoro, ragion per cui è necessario […]