Pace, diritti dell’uomo, sviluppo dei popoli

15 Ottobre 2025

I processi agli avvocati turchi

Iniziamo con il titolo: la libertà della difesa, limite al potere e tutela del cittadino. Calandomi nell’esperienza sul campo in Turchia, invertirei e direi: la non libertà della difesa, limite […]
31 Luglio 2025

I processi agli avvocati turchi

Sono stato in Turchia quattro volte: nel giugno 2024 a Diyarbakir per l’udienza conclusiva del processo per l’omicidio dell’avv. Tahir Elci, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Dyarbakir, ucciso il 28.11.2015 […]
28 Giugno 2025

Destituire un Ordine per meglio indebolire la difesa

Sintesi: La decisione di revoca del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Istanbul, pronunciata il 21 marzo 2025, rappresenta un precedente di estrema gravità per l’indipendenza degli ordini forensi in Turchia. […]
31 Dicembre 2024

“Alla pace perpetua” di Immanuel Kant

Valentina Gheda Il professor Pettoello presenterà questa sera il testo kantiano Alla pace perpetua. Un progetto filosofico, dedicato al tema della pace universale e duratura. Tematiche che allungano le proprie […]
6 Dicembre 2024

Pace, diritti dell’uomo, giustizia. L’impegno del Center for Civil Liberties di Kyiv

Filippo Perrini – Grazie di essere venuti a questo incontro che è inserito all’interno del palinsesto del Festival della Pace 2024. Abbiamo l’onore di avere presente il presidente del consiglio […]
4 Dicembre 2024

Israele e Palestina: volere la pace

Claudio Baroni Bassam Aramin, palestinese, Rami Elhanan, israeliano, due padri di due figlie uccise quando erano ancora piccole, come è capitato a molti in Israele e in Palestina. Due popoli […]
8 Marzo 2024

Iran, donne e rivolte

Valentina Gheda: Questa serata prende spunto dalla pubblicazione da parte dell’Editrice Morcelliana pochi mesi fa del libro “Iran, donne e rivolte”, da cui prende il titolo questa serata. Un incontro […]
8 Gennaio 2024

Donne e diritti umani, a 75 anni dalla dichiarazione universale

Partirei da una domanda: a che cosa servono i diritti umani? Spesso la gente pensa che i diritti umani siano scritti nei codici, nei trattati, nella dichiarazione e si immagina […]
5 Gennaio 2024

Donne e diritti umani: un excursus storico

La seconda metà del Settecento è il grande momento di svolta per i diritti umani e quindi parlerò a partire da quel momento. Ci sono delle condizioni che permettono ai […]