La funzione dei sindacati è stata stabilita in forma solenne nel Giugno del ’58. Ecco i punti essenziali: si riconosce il dovere dei sindacati di aumentare la produzione in armonia […]
Filippo Perrini (Presidente CCDC – Brescia) – Innanzi tutto intendo ringraziare gli Enti che ci hanno permesso di organizzare questo incontro: la Fondazione Brescia Musei, che da tre anni promuove […]
Prendere la parola a un’assemblea come questa per me è come ritrovarmi a casa mia, perché il mio mestiere è stato quello di insegnare e per tutta la vita sono […]
Premessa Lo SFA (Servizio Formazione all’Autonomia) di Fobap Anffas Onlus da quasi una decina d’anni ha imparato una tecnica che permette alle persone con disabilità intellettiva la comprensione di un […]
La figura di Sophie Scholl è stata presentata da Paolo Ghezzi nel suo libro con grande efficacia narrativa, con precisa e aggiornata documentazione sulle fonti e sulle più recenti ricerche, […]
Con questo breve intervento non intendo ricostruire la storia di un piccolo movimento di resistenza al nazismo, finito tragicamente nella primavera del 1943. Piuttosto vorrei portare alla luce alcune delle […]
La lotta più difficile contro il nazismo fu quella combattuta dagli stessi tedeschi soprattutto negli anni del secondo conflitto mondiale, tra il 1939 e il ’45. La resistenza tedesca fu […]
Pensavo ai volantini della Rosa Bianca dopo il terribile delitto D’Antona di Roma, che riapre la pagina del terrorismo che in Italia sembrava chiusa, a come questi volantini siano proprio […]
Università Cattolica di Brescia – sabato 27 ottobre 2018 Convegno in onore del beato Teresio Olivelli[1] Intervento di Anselmo Palini per la presentazione del proprio libro Teresio Olivelli. Ribelle per […]