Giornale di Brescia, 16 marzo 1993 La biografia di Alessandro Manzoni scritta da Umberto Colombo (Edizioni Paoline, 1985) comincia con un’acuta osservazione di Carlo Dossi: “Manzoni nacque rivoluzionario”. Se quel […]
Giornale di Brescia, 7 marzo 1993 “Conosci te stesso” era scritto sul frontone del tempio di Delfi. Socrate fece suo il motto, dandogli un’estensione e una profondità insospettate. Mettersi in […]
Giornale di Brescia, 14 febbraio 2002 La vita di Pascal fu breve come un lampo. Breve e ardente. Tra il 1623 e il 1662, in trentanove anni, Pascal dispiegò il […]
Giornale di Brescia, 8 febbraio 2002 Nelle pagine conclusive della sua monumentale Storia di Roma, Theodor Mommsen scriveva: “Agostino è il più moderno degli antichi, perché ha risentito di meno delle […]
Intervento di Bernhard Hauer, Console Generale Aggiunto del Consolato di Germania a Milano, davanti all’abitazione di Andrea Trebeschi. Autorità tutte, signore e signori Partecipare alla posa di queste prime pietre d’inciampo […]
La più recente creazione della poetessa sirmionese Franca Grisoni, Medea, un monologo drammatico di grande forza espressiva e suggestione, messo in scena e diretto dall’attrice e drammaturga Patricia Zanco, ha […]