Intervento di Bernhard Hauer, Console Generale Aggiunto del Consolato di Germania a Milano, davanti all’abitazione di Andrea Trebeschi. Autorità tutte, signore e signori Partecipare alla posa di queste prime pietre d’inciampo […]
1 Da dove cominciare di fronte alla complessa vastità dell’universo della deportazione? Anche riferite a una realtà territoriale più limitata, come quella di Brescia e della sua provincia, le difficoltà […]
Racconto predisposto da Eraldo Affinati per la Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura in occasione degli incontri “Pietre d’inciampo. Brescia ricorda le vittime dei Lager”. La mia prima pietra d’inciampo fu in […]
Il tema che vorrei affrontare, in riferimento al percorso e al pensiero di Etty Hillesum, è quello della condivisione. Vorrei dunque iniziare il mio intervento precisando quale significato abbia assunto […]
Quando si parla di “giusti” si pensa sempre a persone eccezionali, che hanno spirito di abnegazione, persone di un altro mondo. Non è così. Questo è il punto di riflessione. […]
Paola Rosà Gli spunti per iniziare questa serata potrebbero essere molti. Inizio chiedendo al Pastore come era quella mattina del 9 ottobre 1989, per capire poi come quella giornata così […]
Gentili Signore e Signori, Rev.mo Padre Christian Führer, Vorrei innanzitutto ringraziarVi per l’invito a partecipare all’inaugurazione di questa mostra “Dalla rivoluzione pacifica alla riunificazione”. Un grande ringraziamento anche al Dott. […]
Questi attimi di riflessioni ci sono perché mi sto domandano da che parte cominciare. “Aussteigen! Alle unten! Los! Bewegung! Bewegt euch! Alle Pakete hier lassen”. Queste “dolci” parole, pronunciate da […]