Incontri di cultura

18 Marzo 2009

Le trasformazioni in atto nei rapporti Stato/società

Martedì 30 novembre 1982 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia alle ore 20,45 il prof. Giovanni Bazoli, Presidente del Nuovo Banco Ambrosiano, docente di “Diritto amministrativo” e […]
18 Marzo 2009

La figura paterna: rifiuto o ritorno?

Martedì 23 novembre 1982 alle ore 20,45 nella sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia lo scrittore Fausto Gianfranceschi ha parlato sul tema: “La figura paterna: rifiuto o ritorno?” […]
17 Marzo 2009

L’Europa romanica (mostra)

La mostra è stata allestita nel Salone Vanviteliano di Palazzo Loggia dal 27 marzo al 18 aprile 1982 con orario 9-12 e 16-19 ad ingresso libero. Realizzata ed esposta per […]
17 Marzo 2009

La nuova cultura polacca e Solidarnosc

Il 22 gennaio 1982 nella libreria della CCDC in corso Magenta 21 a Brescia due testimoni della terra polacca, Stanislaw Morawski e Wladimiro Tica, da alcuni anni in Italia, ma […]
17 Marzo 2009

Presentazione del libro “Cristo nei Padri. I cristiani delle origini dinanzi a Gesù”

La presentazione del libro “Cristo nei Padri. I cristiani delle origini dinanzi a Gesù”, edito da La Scuola, si è svolta il 26 novembre 1981 nella libreria “CCDC” di corso […]
17 Marzo 2009

Presentazione del libro “Vita di Goethe”

La presentazione del libro “Vita di Goethe” dello scrittore Italo Alighiero Chiusano si è svolta nella libreria “CCDC” di corso Magenta in Brescia lunedì 23 novembre 1981 alla presenza dell’Autore, […]
17 Marzo 2009

L’economia italiana: debolezze e punti di forza

Venerdì 10 aprile 1981 alle ore 21 nel teatro Franciscanum di via Callegari a Brescia, gremito in ogni ordine di posti, l’economista Romano Prodi ha parlato sul tema “L’economia italiana: […]
17 Marzo 2009

La più recente narrativa italiana

Venerdì 20 marzo 1982 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia Ines Scaramucci, critico letterario, e Gino Montesanto, romanziere, hanno parlato su “La più recente narrativa italiana”. L’incontro […]
17 Marzo 2009

La cultura radicale nella crisi contemporanea

Lunedì 26 gennaio 1981 nella sala Bevilacqua di via Pace n.10 Luigi Lombardi Vallauri, professore ordinario di filosofia del diritto presso l’Università Cattolica di Milano e l’Università degli Studi di […]