Incontri di cultura

26 Settembre 2010

Libertà della cultura e diritti dell’uomo

Per il ciclo di conferenze “Pace, diritti dell’uomo e sviluppo dei popoli” (III edizione) proposto dal Comune di Brescia – Assessorato ai Servizi Sociali e dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura […]
26 Settembre 2010

Gli elementi fondamentali della natura

L’incontro con il Premio Nobel per la fisica Carlo Rubbia si è tenutosi il 2 aprile 1986 nel Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia a Brescia alle ore 21 su iniziativa […]
26 Settembre 2010

L’Italia per i Paesi in via di sviluppo

Per il ciclo di conferenze “Pace, diritti dell’uomo e sviluppo dei popoli” (III edizione) proposto dal Comune di Brescia – Assessorato ai Servizi Sociali e dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura […]
26 Settembre 2010

Il mondo poetico di Thomas S. Eliot

Venerdì 4 marzo 1988 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia, ore 20,45, la poetessa e critica letteraria Margherita Guidacci, docente di letteratura inglese nell’Università di Roma, ha […]
26 Settembre 2010

L’itinerario spirituale e poetico di Ungaretti

Martedì 8 novembre 1988 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia, ore 20,45, Umberto Colombo, docente di letteratura italiana nell’Università Cattolica, ha parlato sul tema: “L’itinerario spirituale e […]
26 Settembre 2010

Per una cultura dell’ambiente

Venerdì 7 aprile 1989 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 alle ore 20,45 il prof. Antonio Moroni. Presidente della Società Italiana di Ecologia, Direttore dell’Istituto di Ecologia nell’Università di […]
26 Settembre 2010

Cosmologia moderna e domanda religiosa

Giovedì 11 maggio 1989 nella Sala Bevilacqua di via Pace n. 10 a Brescia alle ore 18,15 l’astronomo Padre Jaun Casanovas della Specola Vativana ha parlato sul tema: “Cosmologia moderna […]
26 Settembre 2010

I giovani di Piazza Tien An Men

Lunedì 26 marzo 1990 nel cinema “Pace” in via Pace 10 a Brescia gremito di pubblico, alle ore 20,45, il giornalista e scrittore Ilario Fiore, autore del libro Tien An […]
26 Settembre 2010

Il “Cinque maggio” di Alessandro Manzoni

Giovedì 7 febbraio 1991 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia, ore 17,45, il prof. Giorgio Varanini ha commentato la poesia Cinque maggio di Alessandro Manzoni su iniziativa […]