Per il ciclo di conferenze “Pace, diritti dell’uomo e sviluppo dei popoli” (VI edizione) proposto dal Comune di Brescia – Assessorato ai Servizi Sociali e dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura […]
Lunedì 23 gennaio 1989 alle ore 17,30 nella sede del CAB in via Trieste 1 a Brescia, su iniziative dalla Fondazione CAB e della Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura, si è […]
Per il ciclo di conferenze “Pace, diritti dell’uomo e sviluppo dei popoli” (V edizione) proposto dal Comune di Brescia – Assessorato ai Servizi Sociali e dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura […]
La mostra è stata aperta a Brescia dal 23 settembre all’11 ottobre 1988 presso l’ex Cavallerizza di via Cairoli a Brescia. Hanno presentato la mostra il vescovo di Crema Carlo […]
ll Giornale di Brescia e la Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura hanno promosso martedì 20 settembre 1988 alle ore 20,45 ad un incontro con gli storici Mihail Heller, docente all’Universita della […]
Lunedì 22 febbraio 1988, ore 20,45, nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia Pierluigi Baima Bollone, ordinario di medicina legale all’Università di Torino, Direttore del Centro Internazionale di […]
Venerdì 5 febbraio 1988 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia, ore 20,45, Antonio Alessi, salesiano, ha illustrato il centro per la cura e il reinserimento di lebbrosi […]
Giovedi 28 ottobre 2004 nella Sala Bevilacqua di via Pace 10 – Brescia, ore 20,45 si è tenuto un incontro sul tema: “Perdono e giustizianelle religioni”. Sono intervenuti Haim Baharier, […]
Giovedì 2 ottobre 2003 nella Sala Bevilacqua di via Pace 10 a Brescia, ore 20,45, mons. Giacomo Canobbio e mons. Bruno Forte hanno parlato sul tema: “La guerra e il […]