Venerdì 16 aprile 2004 nella Sala Bevilacqua di via Pace 10 a Brescia, ore 20,45, Gustavo Visentini, ordinario di diritto commerciale alla LUISS di Roma, direttore del Centro di ricerca […]
Per il ciclo di conferenze “Il varco è qui?” – La ricerca dell’Assoluto nella letteratura, martedì 4 maggio 2004 nella Sala Bevilacqua di via Pace 10 a Brescia, alle ore […]
Le Lezioni di filosofia (V edizione) hanno avuto per tema “profili paralleli”, mettendo a confronto coppie di filosofi: Socrate/Nietzsche, Agostino/Jaspers, Vico/Croce, Weber/Jonas. Organizzate dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura in collaborazione […]
Le Lezioni di filosofia (V edizione) hanno avuto per tema “profili paralleli”, mettendo a confronto coppie di filosofi: Socrate/Nietzsche, Agostino/Jaspers, Vico/Croce, Weber/Jonas. Organizzate dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura in collaborazione […]
Le Lezioni di filosofia (V edizione) hanno avuto per tema “profili paralleli”, mettendo a confronto coppie di filosofi: Socrate/Nietzsche, Agostino/Jaspers, Vico/Croce, Weber/Jonas. Organizzate dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura in collaborazione […]
Le Lezioni di filosofia (V edizione) hanno avuto per tema “profili paralleli”, mettendo a confronto coppie di filosofi: Socrate/Nietzsche, Agostino/Jaspers, Vico/Croce, Weber/Jonas. Organizzate dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura in collaborazione […]
Mercoledì 19 gennaio 2005 nella Sala Bevilacqua di via Pace 10 a Brescia, ore 20,45, Daniele Garrone, professore di Teologia biblica alla Facoltà valdese di Roma, ha parlato sul tema: […]
Giovedì 10 marzo 2005 nella Sala Bevilacqua di via Pace 10 a Brescia, ore 20,45, Roberto Mancini, docente di Ermeneutica filosofica nell’Università di Macerata, ha parlato sul tema: “Ragione e […]
Il 26 gennaio 2006 alle ore 20,45 nella Sala Bevilacqua di via Pace n. 10 a Brescia, su iniziativa della CCDC in collaborazione con la Commissione diocesana per l’ecumenismo e […]