Incontri di cultura

2 Giugno 2009

La personalità di Alessandro Manzoni (Chiari)

Data: 26-Feb-1985 a Chiari. Ulivi, Ferruccio. – Critico letterario e scrittore italiano (Borgo San Lorenzo 1912 – Roma 2002), prof. di letteratura italiana nell’univ. di Roma (1967-82). Si è occupato […]
2 Giugno 2009

Recital manzoniano (Manerbio)

Data: 08 maggio 1985 a Manerbio. Raul Grassilli. Dopo aver frequentato l’università, decide di assecondare la sua passione per lo spettacolo iscrivendosi al corso di recitazione dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica […]
1 Giugno 2009

Ecumenismo, via di pace

Lunedì 19 febbraio 1990 alle ore 20,45, nella Sala Bevilacqua di via Pace n. 10 a Brescia, Olivier Clément, filosofo e saggista. docente dell’Istituto Saint Serge di Parigi, ha parlato […]
1 Giugno 2009

Inchiesta sul cristianesimo

L’incontro con Vittorio Messori, giornalista e scrittore, si è tenuto martedì 14 aprile 1987 alle ore 18,15 nel Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia in Brescia sul tema: “Inchiesta sul Cristianesimo”, […]
1 Giugno 2009

Le culture contemporanee e la speranza cristiana

Incontro tenutosi nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia il 7 dicembre 1983 alle ore 20,45 sul tema: “Le culture contemporanee e la speranza cristiana” su iniziativa della […]
31 Maggio 2009

La creazione delicata: verso una cultura dell’ambiente

Incontro tenutosi nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia il 12 gennaio 1982 alle ore 20,45. Il filosofo londinese Christopher Derrick è autore del libro “La creazione delicata” […]
31 Maggio 2009

Conversione di sant’Agostino e immagine di Chiesa

Incontro tenutosi il 3 dicembre 1986 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia Biffi, Giacomo. – Ecclesiastico italiano (Milano 1928 – Bologna 2015), sacerdote dal 1950, vescovo ausiliare […]
31 Maggio 2009

Gozzano e oltre: l’itinerario poetico dai crepuscolari a Montale

Martedì 28 febbraio 1989 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia alle ore 18,15 il prof. Elio Gioanola, docente di letteratura italiana all’Università di Genova, ha parlato sul […]
31 Maggio 2009

Lo sviluppo è il nuovo nome della pace

Per il ciclo di conferenze “Pace, diritti dell’uomo e sviluppo dei popoli” proposto dal Comune di Bresca – Assessorato ai Servizi Sociali e dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura il 29 […]