Venerdì 7 ottobre 1977 alle ore 17 nella libreria della CCDC in corso Magenta a Brescia l’Abbé Pierre ha parlato dell’origine e delle finalità delle Comunità di Emmaus su invito […]
Lunedì 6 giugno 1977 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia il filosofo Italo Mancini ha parlato sul tema: “Laicismo, marxismo e cultura cristiana” su invito della Cooperativa […]
Giovedì 17 febbraio 1977 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia, alle ore 21, Mario Corti, giornalista e scrittore, ha parlato sul tema: “Testimonianze cristiane al tribunale Sacharov” […]
L’incontro inaugurale dell’attività della Ccdc si è tenuto venerdì 3 dicembre 1976 alle ore 21. Il dissidente russo Jurij Mal’cev, autore del libro “L’altra letteratura. La letteratura del samizdat da […]
Giovedì 17 settembre 2009 alle ore 20,45 nel Chiostro di San Giovanni, Contrada San Giovanni n. 8 – Brescia, si è tenuto lo spettacolo teatrale sulla figura di San Paolo […]
Sabato 27 settembre 2008 nella Sala Consiliare di Ghedi, ore 16.00, il Comune di Ghedi in collaborazione con la Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura-Brescia, CTB Teatro stabile di Brescia e Pinacoteca […]
Per il ciclo di incontri “Grandi voci della letteratura europea” organizzato dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura martedì 18 marzo 1997 alle ore 18 il prof. Agostino Lombardo, professore emerito di […]
Venerdì 27 ottobre 1978 alle ore 20,45 nel Teatro Piamarta di via Cremona n,99 l’esule praghese Vaclav Belohradsky, gia docente di sociologia nell’Università di Praga, professore nell’Università di Genova, ha […]
Mercoledì 4 aprile 1979 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia alle ore 21 lo scrittore e missionario Piero Gheddo ha parlato sul tema: “Puebla: il coraggio di […]