Incontro tenutosi al liceo scientifico Calini di Brescia alle ore 11 del 23.9.2010. Allievo di Vittorio Sainati e di Gadamer, Adriano Fabris è professore ordinario di Filosofia morale all’Università di […]
L’incontro con il prof. Adriano Fabris, professore di Filosofia morale all’Università di Pisa, autore del volume TeorEtica. Filosofia della relazione (Morcelliana), sul tema “Siamo utti indifferenti. La relazione nell’epoca del social […]
Per il ciclo di conferenze “Pace, diritti dell’uomo e sviluppo dei popoli” proposto dal Comune di Brescia – Assessorato ai Servizi Sociali e dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura il 16 […]
Giovedì 2 maggio 1985 alle ore 20,45 nell’Aula Magna della Facoltà di Medicina a Brescia John Eccles, Nobel per la fisiologia e la medicina, ha parlato sul tema: “La meraviglia […]
Per il ciclo di conferenze “Pace, diritti dell’uomo e sviluppo dei popoli” (II edizione) proposto dal Comune di Brescia – Assessorato ai Servizi Sociali e dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura […]
Per il ciclo di conferenze “Pace, diritti dell’uomo e sviluppo dei popoli” (II edizione) proposto dal Comune di Brescia – Assessorato ai Servizi Sociali e dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura […]
Incontro tenutosi il 5 marzo 1986 nella Sala Bevilavqua di via Pace n.10 a Brescia alle ore 18 su iniziativa della CCDC in collaborazione con Comunità e Scuola e con […]
Per il terzo ciclo di conferenze sui “Testi esemplari della lirica italiana” venerdì 4 dicembre 1992 alle ore 18,15 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia il prof. […]
Giovedì 20 maggio 1993 nel Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia a Brescia alle ore 20,45 padre Michel Quoist ha parlato sul tema: “I giovani incontro a Cristo” su invito della […]