Incontri di cultura

10 Giugno 2009

Il totalitarismo nella storia europea del XX secolo (la guerra civile europea: 1917-1945)

Venerdì 20 aprile 1990 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia, ore 20,45, lo storico tedesco Erns Nolte della Libera Università di Berlino, ha parlato sul tema: “Il […]
10 Giugno 2009

Heidegger e la rivoluzione conservatrice

Giovedì 26 marzo 1992 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia alle ore 20,45 lo storico Ernst Nolte, professore di Storia moderna all’Università di Berlino, ha parlato sul […]
9 Giugno 2009

Il servizio della Chiesa italiana alla società civile nel XX anniversario del Concilio Vaticano II

Il cardinale di Milano Carlo Maria Martini è stato ospite della CCDC il 12 novembre 1982 alle ore 20,45. L’incontro si è spostato dalla sala Bevilacqua nella Chiesa della Pace […]
9 Giugno 2009

Storia di una poesia

L’incontro con il grande poeta fiorentino si è tenuto il 18 ottobre 1983 nella libreria “CCDC” di corso Magenta a Brescia alle ore 18,15. Luzi, Mario – Nacque il 20 […]
8 Giugno 2009

La teologia della risurrezione in San Paolo

Giovedì 30 aprile 1992 nella Sala Bevilacqua di via Pace n. 10 a Brescia alle ore 20,45 il teologo padre Marie Emile Boismard, domenicano, professore di esegesi del Nuovo Testamento […]
8 Giugno 2009

La personalità di Alessandro Manzoni

Lunedì 25 febbraio 1985 si è tenuto nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia alle ore 20,45 un incontro con il prof. Ferriccio Ulivi sul tema: “La personalità […]
8 Giugno 2009

La vicenda del Nuovo Banco Ambrosiano

Il 30 novembre 1982 Giovanni Bazoli, Presidente del Nuovo Banco Ambrosiano, nella libreria “CCDC” di corso Magenta in Brescia alle ore 18,15 ha parlato sul tema: “La vicenda del Nuovo […]
8 Giugno 2009

Le carceri in Italia: un problema di coscienza

Incontro tenutosi nella sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia il 2 marzo 1982. Don Luigi Melesi (1937), salesiano, dal 1978 è cappellano al carcere di San Vittore. La […]
6 Giugno 2009

Violazione o rispetto dei diritti dell’uomo nell’URSS di Gorbaciov?

Per il ciclo di conferenze “Pace, diritti dell’uomo e sviluppo dei popoli” (IV edizione) proposto dal Comune di Brescia – Assessorato ai Servizi Sociali e dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura […]