Le Lezioni di filosofia (I edizione) hanno avuto per tema “la personalità e il metodo” in quattro filosofi: Socrate, Aristotele, Kant e Nietzsche. Organizzate dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura in […]
Le Lezioni di filosofia (I edizione) hanno avuto per tema “la personalità e il metodo” in quattro filosofi: Socrate, Aristotele, Kant e Nietzsche. Organizzate dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura in […]
Le Lezioni di filosofia (I edizione) hanno avuto per tema “la personalità e il metodo” in quattro filosofi: Socrate, Aristotele, Kant e Nietzsche. Organizzate dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura in […]
Martedì 4 aprile 2000 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 in Brescia alle ore 20,45 il biblista Flavio Dalla Vecchia ha tenuto una conferenza sul tema: “La bussola del […]
Per il ciclo di conferenze “Il varco è qui?” – La ricerca dell’Assoluto nella letteratura, il prof. Emerico Giachery il 15 marzo 2001 nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 […]
Il Prof. Salvatore Veca il 25 ottobre 2001 ha tenuto nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia una conversazione sul tema: “Questioni di filosofia. La penultima parola” su […]
Incontro tenuto nella Sala Bevilacqua di via Pace n.10 a Brescia il 4 novembre 2001 su iniziativa della Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura. Il prof. Italo Lana ha parlato sul tema […]
Per il ciclo di conferenze “Pace, diritti dell’uomo e sviluppo dei popoli” (VI edizione) proposto dal Comune di Brescia – Assessorato ai Servizi Sociali e dalla Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura […]
Nando Pagnoncelli, direttore di Abacus, e Gabriele Calvi, presidente di Eurisko, hanno parlato il 22 novembre 2001 nella sala Bevilacqua di via Pace 10 a Brescia alle ore 20,45 sul […]